Cos'è presidenti inter?

Presidenti dell'Inter

I presidenti dell'Inter, ufficialmente Presidenti del Football Club Internazionale Milano S.p.A., hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella storia e nel successo della squadra nerazzurra. Dalla sua fondazione nel 1908, diversi presidenti hanno guidato il club, ognuno con la propria visione e il proprio stile.

Ecco alcuni dei presidenti più significativi nella storia dell'Inter, con un accenno ai loro contributi:

  • Giovanni Paramithiotti (1908-1909): Il primo presidente del club, cruciale per la sua fondazione.

  • Carlo de Medici del Vascello (1909-1910): Sotto la sua presidenza, l'Inter vinse il suo primo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetto</a>.

  • Oreste Simonotti (1910-1912): Contribuì a stabilizzare il club in un periodo iniziale.

  • Luigi Ansbacher (1912-1914): Gestì il club durante un periodo di transizione.

  • Emilio Hirzel (1914-1919): Presiedette durante gli anni della prima guerra mondiale.

  • Francesco Mauro (1919-1920): Vide l'Inter vincere il suo secondo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetto</a>.

  • Enrico Olivetti (1920-1923): Presidente nel primo dopoguerra.

  • Senatore Borletti (1923-1926): Contribuì alla modernizzazione del club.

  • Ernesto Torrusio (1926-1929): Presidente durante un periodo di cambiamenti nel calcio italiano.

  • Alfredo Lucioni (1929-1930): Vide l'Inter vincere il suo terzo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetto</a>.

  • Ferdinando Pozzani (1930-1931): Presidente durante un periodo di transizione.

  • Oreste Simonotti (1931-1932): Secondo mandato da presidente.

  • Ernesto Fossati (1932-1942): Uno dei presidenti più longevi del club durante un'epoca complessa.

  • Carlo Masseroni (1942-1955): Contribuì alla ricostruzione del club dopo la seconda guerra mondiale e vide la vittoria di due <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetti</a>.

  • Angelo Moratti (1955-1968): Un nome iconico, artefice della Grande Inter di Helenio Herrera, con la conquista di tre <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetti</a>, due <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20dei%20Campioni">Coppe dei Campioni</a> e due <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20Intercontinentale">Coppe Intercontinentali</a>.

  • Ivanoe Fraizzoli (1968-1984): Presiedette durante un periodo di successi in Coppa Italia.

  • Ernesto Pellegrini (1984-1995): Un presidente amato dai tifosi, che vide l'Inter vincere uno <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetto</a>, una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20UEFA">Coppa UEFA</a> e una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Supercoppa%20Italiana">Supercoppa Italiana</a>.

  • Massimo Moratti (1995-2004, 2006-2013): Un altro presidente iconico, figlio di Angelo Moratti, che ha investito massicciamente nel club e ha portato numerosi successi, tra cui cinque <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetti</a> consecutivi, una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Champions%20League">Champions League</a>, una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20Italia">Coppa Italia</a>, una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Supercoppa%20Italiana">Supercoppa Italiana</a> e una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Coppa%20del%20Mondo%20per%20club">Coppa del Mondo per club</a>.

  • Giacinto Facchetti (2004-2006): Un ex giocatore leggendario, la sua presidenza fu tragicamente interrotta dalla sua prematura scomparsa.

  • Erick Thohir (2013-2016): Un imprenditore indonesiano che ha cercato di modernizzare la gestione del club.

  • Zhang Jindong (2016-2019): Rappresentante del gruppo Suning, ha contribuito a stabilizzare il club a livello finanziario.

  • Steven Zhang (2019-2024): Il più giovane presidente nella storia dell'Inter, ha guidato il club alla vittoria dello <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scudetto">Scudetto</a> nel 2021 e nel 2024, e ad una finale di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Champions%20League">Champions League</a> nel 2023.